Chi Siamo

Kairòs > Chi Siamo

CALTAGIRONE FRANCESCA

Caltagirone Francesca, Direttore Sanitario di Kairòs, si occupa prevalentemente dell’aspetto diagnostico dei disturbi dell’infanzia e adolescenza.

Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’università di Pavia,

Specializzazione in Pediatria e Puericultura e Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile conseguite presso l’università di Pavia.

Ha lavorato presso l’Ospedale Civile di Piacenza nel reparto di Pediatria e dal 1973 al 1980 presso il Centro di Igiene Mentale di Piacenza prima come Assistente Psichiatra. Dal 1980 al 2005 come NPI presso i servizi ambulatoriali del Consorzio Socio Sanitario di Castel San Giovanni e Fiorenzuola e successivamente dell’ASL di Piacenza ricoprendo il ruolo di Aiuto medico e, dal 2003, di Dirigente Medico di struttura semplice.

In pensione dal luglio 2005, sino al 2017 ha mantenuto rapporti di collaborazione con il servizio di 2° livello per l’Autismo e sino al 2015, come NPI responsabile dell’“Appartamento” Di Zoagli che ospita giovani adulti autistici. Nel 2008 diventa Direttore Sanitario del Centro abilitativo per DGS “Kairòs” di Piacenza.

COPELLI CRISTINA

Cristina Copelli, psicologa psicoterapeuta; PhD, Analista del Comportamento Certificata, BCBA, AdC SIACSA. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’università IULM di Milano. Docente presso i corsi e master in Analisi del Comportamento IESCUM.

Ha pubblicato diversi volumi e articoli inerenti l’ABA e l’autismo.

Coordinatore didattico e docente presso i corsi e master in Analisi del Comportamento IESCUM.

Si occupa di ricerca, interventi e formazioni inerenti l’ABA di ultima generazione rivolta a persone con ritardi evolutivi e Disturbi del Neurosviluppo (DNS).

SCAGNELLI MELISSA

Melissa Scagnelli, psicologa, psicoterapeuta, PhD, Analista del Comportamento Certificata, BCBA, AdC SIACSA. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Interazioni Umane Psicologia dei Consumi e Comunicazione di Impresa presso l’Università IULM di Milano.

Nell’a.a. 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023 Titolare Corso di insegnamento ufficiale Psicologia Cognitiva e dello Sviluppo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Dall’a.a. 2017-2018 all’anno a.a. 2019-2020 Professore a contratto per corso ufficiale Strategie di Lettura, apprendimento e metacognizione presso l’università IULM di Milano.

Già assegnista di ricerca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.

Già assegnista di ricerca presso l’Università IULM di Milano.

Ha pubblicato volumi e articoli scientifici inerenti l’applicazione dell’ABA all’autismo e inerenti i Disturbi Specifici di Apprendimento.

Coordinatore didattico e docente presso i corsi e master in Analisi del Comportamento IESCUM.

Si occupa di ricerca, intervento e formazione inerenti l’ABA di ultima generazione rivolta a persone con ritardi evolutivi, Disturbi dello Spettro dell’Autismo e Disturbi del Neurosviluppo.

Una equipe di professionisti pronti a rispondere alle esigenze dei bambini e ragazzi. L’equipe è pronta e formata per accogliere i bisogni del singolo bambino, ragazzo e applicare interventi che partono dalla costruzione di una relazione positiva e dalla motivazione del bambino, per potere insegnare sempre nuovi repertori di abilità. 

Tutta l’equipe di Kairòs effettua formazioni e aggiornamenti continui per garantire la maggiore efficacia dell’intervento.

Theme: Overlay by Kaira